PDF~ePUB Piccola guida all’osservazione della lingua secondo i principi della medicina cinese

Piccola guida all’osservazione della lingua secondo i principi della medicina cinese image

SCARICARE PDF

L’osservazione della lingua secondo i principi della medicina cinese è un’arte che, nella sua espressione più alta, deve essere necessariamente appresa nell’ambito di studi specialistici. E’ un’arte da coltivare pazientemente in molti anni di pratica.Nell’apprendimento di quest’arte nessun libro potrà mai sostituire la presenza di un insegnante e l’osservazione diretta, né potrà mai offrire la conoscenza che si può trarre dall’esperienza ripetuta e meditata. Con tutti i limiti del tema che è estremamente empirico, questo ebook si propone come piccolo strumento per favorire consapevolezza rispetto alla complessità del tema stesso e, aggiungerei, all’importanza dell’osservazione come tecnica di valutazione energetica. Come sa bene chi si occupa di medicina cinese, l’osservazione nel complesso costituisce un aspetto costitutivo della valutazione energetica. Per la medicina cinese “quello che è all’interno si manifesta all’esterno”. In altri termini, le armonie e le disarmonie della nostra energia interna trovano sempre manifestazione in superficie se siamo pronti ad osservare con attenzione e sensibilità. Secondo la medicina cinese, infatti, i tanti modi che la materia ha di manifestarsi sul nostro corpo sono il riflesso dell’energia che la anima. Questo vale per i capelli, le unghie, gli occhi, le labbra, la pelle nel complesso, il tono dei muscoli e altro ancora. Ognuno di questi apparati ha una connessione interna profonda con gli Organi e i Visceri (Zang fu) ed ognuno “invia messaggi dall’interno” che dovremmo essere sempre pronti a cogliere. La lingua, nello specifico, è una sorta di “cartina di tornasole” della nostra energia ed ha un ruolo di prim’ordine nella valutazione energetica cinese. Come vedremo, la sua osservazione si basa su numerosi parametri, alcuni intuitivi, altri a volte più difficili da cogliere. Questo libro prova a riassumerli e a descriverli nella loro interpretazione più semplice. Il lettore competente o che, comunque, ha già una conoscenza di base di medicina cinese, potrà trovare utile la classificazione e la riorganizzazione dei parametri fondamentali fornita da questo libro. Gli operatori olistici (nelle loro molteplici identità) che non hanno una conoscenza della medicina cinese, potranno trovare in queste pagine un’occasione di riflessione alla luce delle proprie esperienze. In alcuni casi, potranno forse anche avvicinarsi ad un aspetto di potenziale interesse nell’ambito della propria attività, pur con tutte le distinzioni del caso. Il lettore non competente in medicina cinese resterà probabilmente stupito di fronte alle tante informazioni desumibili dall’osservazione della lingua. Potrà, inoltre, incuriosirsi e decidere di inoltrarsi nei concetti di base della medicina cinese per meglio comprendere i principi citati in queste pagine. ATTENZIONE: questo libro non contiene immagini. La possibilità di rendere in modo efficace toni-colori della lingua è risultata, infatti, totalmente incompatibile con la possibilità di offrire questi contenuti con una pubblicazione divulgativa ed economica. Sul profilo Instagram dell'autrice @laura_vanni_medicinacinese è possibile trovare 43 foto di lingua commentate durante una esercitazione svolta su questo social.

✓ Autore(s):
✓ Titolo: Piccola guida all’osservazione della lingua secondo i principi della medicina cinese
✓ Valutazione : 3.6 su 5 stelle (62 voti)
✓ ISBN-10: 1687358311
✓ Lingua: Italiano
✓ Formato ebook: PDF, EPUB, Kindle, Audio, HTML e MOBI
✓ Dispositivi supportati: Android, iOS, PC e Amazon Kindle

Cosa ottengo?

Leggi quanti eBooks vuoi!
✓ Scansione garantita, nessun virus rilevato
✓ Migliaia di eBooks da scegliere - Le nuove e più famose edizioni
Clicca e Leggilo! - nessuna attesa per leggere gli eBook, è istantaneo!
✓ Continua a leggere i tuoi eBooks preferiti ancora e ancora!
✓ Funziona in tutto il mondo!
✓ Nessuna commissionare successiva o contratti fissi - puoi cancellarti in qualsiasi momento!

Opinioni dei lettori Piccola guida all’osservazione della lingua secondo i principi della medicina cinese

/
Filia Ruíz
Un libro di fantascienza che esplora un futuro distopico. La narrazione avvincente e i temi profondi invitano alla riflessione. Ogni capitolo sfida le nostre percezioni della società e della tecnologia. Perfetto per gli appassionati di storie futuristiche e complesse. Un romanzo che fa pensare e rimanere incollati alla pagina.
/
Arama Muñoz
Un thriller poliziesco che segue un detective in una corsa contro il tempo. La trama avvincente e i colpi di scena continui tengono alta la tensione. Ogni indizio svelato porta a nuove rivelazioni sorprendenti. Perfetto per gli amanti delle indagini e dei misteri complessi. Un romanzo che tiene il lettore sul filo del rasoio fino alla fine.
/
Adoncia Marín
Un romanzo filosofico che esplora grandi domande esistenziali. La scrittura profonda e i dialoghi significativi stimolano la mente e il cuore. Ogni capitolo offre spunti di riflessione e saggezza. Ideale per chi ama le letture che fanno pensare e interrogarsi sulla vita. Un libro che arricchisce l'anima e l'intelletto.

Altri ebook correlati Piccola guida all’osservazione della lingua secondo i principi della medicina cinese

Manuale di medicina ambulatoriale Einstein più. Tecnologia. Per la Scuola media. Con e-book. Con 2 espansioni online. Con 2 libri: Disegno-Tavole Le occasioni Senza appello Alpha Test. Psicologia. 6000 quiz. Con software di simulazione The Rime of the Ancient Mariner. La ballata del vecchio marinaio tradotta in italiano dal latino e dall’inglese da Giorgio Ghiberti sul testo a fronte del 1834 Yondaime. La storia di Tatsuyuki Ooyamato Arguzia: Come avere la risposta pronta in ogni situazione Faccetta nera. L’illusione coloniale italiana. Con ebook ERA UNA VITA CHE TI ASPETTAVO