«Abbiamo tutto, tranne quello che conta davvero.»Non siamo mai stati così benestanti, così protetti, così ricchi di opportunità, eppure non siamo mai stati così infelici e inconsapevoli di esserlo.Cresciamo con un’idea di felicità falsata e avulsa dalla realtà, la felicità come una terra promessa di disneyana perfezione, lontana ed evanescente, sempre proiettata in avanti, sempre possibile ma di fatto inaccessibile. Ossessionati dall’idea di raggiungerla e condannati a vederla scivolare tra le dita, finiamo per accontentarci di una vita grigia e inconsistente, dove l’infelicità smette di essere un’eccezione per diventare normalità. Una cattiva abitudine talmente radicata da non essere percepita più come un problema, da non pensare più di doversene liberare, da arrivare persino a volerle bene.A volte, però, accade qualcosa che di colpo rimescola le carte ‒ una malattia, un cambiamento destabilizzante, un processo di consapevolezza ‒ e la maschera crolla svelandoci nudi e privi di certezze, sospesi come funamboli sul baratro dell’esistenza. È allora che la cruda realtà sale alla coscienza: l’infelicità non è qualcosa che ci piove addosso, ma la conseguenza di una scelta ben precisa. Quella di chi ha deciso di rinunciare, di non muovere un dito per cambiare le cose, di incolpare chiunque del proprio malessere, tranne se stesso.E all’improvviso, proprio quando i giochi sembravano ormai decisi, è di nuovo partita aperta.Questo saggio non vuole essere un atto d’accusa contro qualcuno in particolare, ma un compendio di spunti critici intesi a mettere in discussione l’intero sistema pervasivo che determina lo stato di infelicità in cui galleggiamo, un sistema insinuante che ci ha talmente imbrigliati, assuefatti e posti in balia delle nostre stesse convinzioni da renderci incapaci di essere franchi, di dire le cose come stanno."La cattiva abitudine di essere infelici" non è altro che un improvviso vortice di vento che si leva dal basso e, prima di convogliarsi verso l’alto, prova a sfiorare le coscienze, senza la pretesa di volere cambiare il mondo ma solo di provare a metterlo in discussione, così che non sia più dato per scontato, che non sia più subìto, ma finalmente visto, pensato e co-creato.Perché di tutta questa estenuante incertezza che ci è all’improvviso crollata addosso, qualcosa di prezioso può essere salvato: l’eventualità di un cambio di rotta, la possibilità di un nuovo inizio.
✓ Autore(s): Ivan Petruzzi
✓ Titolo: La cattiva ABITUDINE di essere INFELICI
✓ Valutazione : 4.2 su 5 stelle (238 voti)
✓ ISBN-10: B09LH4S276
✓ Lingua: Italiano
✓ Formato ebook: PDF, EPUB, Kindle, Audio, HTML e MOBI
✓ Dispositivi supportati: Android, iOS, PC e Amazon Kindle
✓ Leggi quanti eBooks vuoi!
✓ Scansione garantita, nessun virus rilevato
✓ Migliaia di eBooks da scegliere - Le nuove e più famose edizioni
✓ Clicca e Leggilo! - nessuna attesa per leggere gli eBook, è istantaneo!
✓ Continua a leggere i tuoi eBooks preferiti ancora e ancora!
✓ Funziona in tutto il mondo!
✓ Nessuna commissionare successiva o contratti fissi - puoi cancellarti in qualsiasi momento!
Opinioni dei lettori La cattiva ABITUDINE di essere INFELICI

Fe Chávez
Un thriller avvincente con un colpo di scena inaspettato. La trama intricata e i personaggi ben sviluppati tengono il lettore col fiato sospeso. Ogni indizio scoperto aggiunge tensione e mistero. Perfetto per gli amanti del brivido e dell'investigazione. Un romanzo che non si riesce a mettere giù fino all'ultima pagina.

Elvita Ruíz
Un racconto romantico che esplora l'amore in tutte le sue forme. I personaggi affascinanti e la narrazione emotiva rendono questa storia irresistibile. Ogni incontro e ogni separazione sono descritti con delicatezza e profondità. Ideale per chi cerca una storia d'amore intensa e coinvolgente. Un libro che riscalda il cuore e fa sognare.

Meralda Martínez
Un romanzo di formazione che segue il percorso di un giovane verso l'età adulta. La narrazione empatica e i personaggi autentici creano un legame forte con il lettore. Ogni esperienza e ogni lezione appresa sono raccontate con grande sensibilità. Ideale per chi cerca storie di crescita e scoperta personale. Un libro che ispira e tocca nel profondo.
Altri ebook correlati La cattiva ABITUDINE di essere INFELICI
RESILIENZA: Come sviluppare la resilienza per uscire dalle crisi della vita, superare ogni fallimento e arrivare al successo Malacarne. Donne e manicomio nell’Italia fascista Alchimia degli oli essenziali. Nella tradizione del maestro Jeffrey Chong Yuen Bacio feroce Era una famiglia tranquilla Cinquecento catenelle d’oro Colloqui con sé stesso: Introduzione di Martino Menghi La Mente. Quatuor Potentiis saga Lost Omega Cieli neri. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte