PDF~ePUB Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920

Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 image

SCARICARE PDF

Il 12 settembre 1919 un poeta, alla testa di duemila soldati ribelli, conquista una città senza sparare un colpo. Vi rimarrà oltre un anno, opponendosi alle maggiori potenze sotto gli occhi di un mondo ancora sconvolto dalla Grande Guerra. Lo scopo di Gabriele d'Annunzio e dei suoi legionari non era solo rivendicare l'italianità di Fiume: il Vate sognava di trasformare la sua «Impresa» in una rivoluzione globale contro l'ordine costituito, e nell'avveniristica Carta del Carnaro - una costituzione avanzatissima - teorizzò un governo della cosa pubblica lontano da quello dello Stato liberale, socialista, fascista. Per sedici mesi Fiume fu teatro di cospirazioni, feste, beffe, battaglie, amori, in un intreccio diplomatico e politico sospeso tra utopia e realtà. Militari, scrittori, aristocratici, industriali, femministe, sovversivi, politici, ragazzi fuggiti di casa componevano l'esercito del «Comandante», inconsapevoli di quanto avrebbero influenzato l'immaginario del Novecento. Nelle luci e nelle ombre dell'Impresa ritroviamo, a distanza di cento anni, molti aspetti del mondo di oggi: la spettacolarizzazione della politica, la propaganda, la ribellione generazionale, la festa come mezzo di contestazione, la rivolta contro la finanza internazionale, il conflitto tra nazionalismi, il ribellismo e la trasgressione. Mussolini, che a Fiume tradì d'Annunzio, saccheggiò quell'epopea adottandone la liturgia della politica di massa: i discorsi dal balcone, il dialogo con la folla, il «me ne frego», l'«eia eia alalà», riti e miti: così l'Italia democratica ha voluto dimenticare che la «Città di Vita» fu anzitutto una «controsocietà» sperimentale, in contrasto sia con le idee e i valori dell'epoca sia - e tanto più - con quelli del fascismo. Eppure, se molti legionari aderirono al regime, come Ettore Muti, molti altri furono irriducibilmente antifascisti, confinati o costretti a morire in esilio, come il sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris. Con il suo stile inconfondibile, Giordano Bruno Guerri ricostruisce quei sedici mesi attraverso migliaia di documenti inediti custoditi negli Archivi del Vittoriale, intrecciando in una narrazione appassionante la grande storia con le vicende degli uomini e delle donne che hanno vissuto quell'irripetibile avventura, e portando alla luce un aspetto inedito della poliedrica personalità dell'uomo che ne fu l'ispirato animatore e l'indiscusso protagonista.

✓ Autore(s):
✓ Titolo: Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920
✓ Valutazione : 4.6 su 5 stelle (66 voti)
✓ ISBN-10: 8804724218
✓ ISBN-13: 9788804724216
✓ Lingua: Italiano
✓ Formato ebook: PDF, EPUB, Kindle, Audio, HTML e MOBI
✓ Dispositivi supportati: Android, iOS, PC e Amazon Kindle

Cosa ottengo?

Leggi quanti eBooks vuoi!
✓ Scansione garantita, nessun virus rilevato
✓ Migliaia di eBooks da scegliere - Le nuove e più famose edizioni
Clicca e Leggilo! - nessuna attesa per leggere gli eBook, è istantaneo!
✓ Continua a leggere i tuoi eBooks preferiti ancora e ancora!
✓ Funziona in tutto il mondo!
✓ Nessuna commissionare successiva o contratti fissi - puoi cancellarti in qualsiasi momento!

Opinioni dei lettori Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920

/
Iracema Colón
Un romanzo storico che esplora eventi dimenticati e figure eroiche. Le ricostruzioni accurate e i personaggi vividi portano il lettore indietro nel tempo. Ogni evento storico è intrecciato con la trama in modo coinvolgente. Perfetto per gli appassionati di storia e narrazioni ben documentate. Un libro che educa e affascina allo stesso tempo.
/
Arama Muñoz
Un racconto filosofico che esplora il senso della vita e dell'esistenza. La narrazione riflessiva e i dialoghi profondi stimolano il pensiero critico. Ogni capitolo offre spunti di riflessione e nuove prospettive. Ideale per chi cerca letture che arricchiscono l'anima e la mente. Un libro che invita a meditare e interrogarsi sulle grandi domande della vita.
/
Candice Juárez
Un romanzo d'azione che segue un eroe in una missione pericolosa. La trama incalzante e le scene adrenaliniche mantengono alta la tensione. Ogni sfida e ogni combattimento sono descritti con grande dettaglio e realismo. Perfetto per gli amanti delle storie d'azione e avventura. Un libro che tiene il lettore sul filo del rasoio e fa battere forte il cuore fino all'ultima pagina.

Altri ebook correlati Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920

Nella colonia penale Tutto o niente: Volume 4 La storia delle api In nome del male Genetica. Un approccio molecolare. Ediz. MyLab. Con aggiornamento online La Compagnia del Cigno. La storia di un’amicizia favolosa Arabesque. Edizione speciale anniversario Lezioni di seduzione Potere della Focalizzazione NPE Gli infiniti adesso dell’anima. Ritratti di donna

Scarica ebook Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 Giordano Bruno Guerri pdf gratuito ... scarica Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 PDF - KINDLE - EPUB - MOBI ... Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 download completo ... Clicca per leggere / scaricare Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 Giordano Bruno Guerri PDF ... Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 download gratuito del libro in formato PDF ... Questo sito ha attualmente oltre un migliaio di libri gratuiti disponibili per il download in vari formati di Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 miglior libro ... Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 Giordano Bruno Guerri leggi ebook ... Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 Giordano Bruno Guerri popolare download di EPUB ... Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 Giordano Bruno Guerri leggi download ... Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920 epub ebook ...