PDF~ePUB A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia image

SCARICARE PDF

Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna - scrive - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. Sarà lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell'Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E i tanti personaggi maledetti ma grandiosi che abbiamo dimenticato: la fierezza di Farinata degli Uberti, la bestialità di Vanni Fucci, la saggezza di Brunetto Latini, la malvagità di Filippo Argenti. Nello stesso tempo, Cazzullo racconta - con frequenti incursioni nella storia e nell'attualità - l'altro viaggio di Dante: quello in Italia. Nella Divina Commedia sono descritti il lago di Garda, Scilla e Cariddi, le terre perdute dell'Istria e della Dalmazia, l'Arsenale di Venezia, le acque di Mantova, la «fortunata terra di Puglia», la bellezza e gli scandali di Roma, Genova, Firenze e delle altre città toscane. Dante è severo con i compatrioti. Denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai, e tutti coloro che antepongono l'interesse privato a quello pubblico. Ma nello stesso tempo esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle». Un libro sul più grande poeta nella storia dell'umanità, a settecento anni dalla sua morte, e sulla nascita della nostra identità nazionale; per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo.

✓ Autore(s):
✓ Titolo: A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
✓ Valutazione : 4.4 su 5 stelle (2728 voti)
✓ ISBN-10: 880473227X
✓ ISBN-13: 9788804732273
✓ Lingua: Italiano
✓ Formato ebook: PDF, EPUB, Kindle, Audio, HTML e MOBI
✓ Dispositivi supportati: Android, iOS, PC e Amazon Kindle

Cosa ottengo?

Leggi quanti eBooks vuoi!
✓ Scansione garantita, nessun virus rilevato
✓ Migliaia di eBooks da scegliere - Le nuove e più famose edizioni
Clicca e Leggilo! - nessuna attesa per leggere gli eBook, è istantaneo!
✓ Continua a leggere i tuoi eBooks preferiti ancora e ancora!
✓ Funziona in tutto il mondo!
✓ Nessuna commissionare successiva o contratti fissi - puoi cancellarti in qualsiasi momento!

Opinioni dei lettori A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

/
Pazia Oleastro
Un romanzo d'avventura che porta il lettore in un viaggio epico. Le descrizioni vivide e i personaggi coraggiosi creano un'esperienza di lettura coinvolgente. Ogni capitolo è pieno di azione e scoperte sorprendenti. Ideale per chi sogna viaggi esotici e sfide eroiche. Un libro che accende l'immaginazione e il desiderio di esplorare.
/
Christabell Obrador
Una raccolta di racconti brevi che esplorano l'essenza della condizione umana. Ogni storia offre uno sguardo unico e profondo sulla vita e sulle relazioni. La varietà di temi e stili mantiene il lettore sempre interessato. Perfetto per chi ama la narrativa breve e incisiva. Un libro che invita alla riflessione e alla meditazione.
/
Sabino Castejón
Un romanzo storico che esplora eventi dimenticati e figure eroiche. Le ricostruzioni accurate e i personaggi vividi portano il lettore indietro nel tempo. Ogni evento storico è intrecciato con la trama in modo coinvolgente. Perfetto per gli appassionati di storia e narrazioni ben documentate. Un libro che educa e affascina allo stesso tempo.

Altri ebook correlati A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

100+ Animali – Libro da Colorare per Adulti Antistress con Mandala: Più di 100 Disegni Studiati per Liberarti dall’Ansia e dallo Stress. Rilassati Colorando Fantastici Animali con Stile Mandala. Il mio rischio sei tu Wrath Nervo Vago: Stimola il suo Potere Curativo per ridurre lo Stress e controllare le Emozioni migliorando la tua Salute Patì sotto Ponzio Pilato? Un’indagine storica sulla passione e morte di Cristo Diario di una Schiappa – Vita da cani I piatti dimenticati. Un viaggio tra storia e tradizione alla ricerca delle ricette perdute Italia longobarda. Il regno, i Franchi, il papato 642 idee per scrivere. Ediz. junior Quando le montagne cantano

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia epub ebook ... A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia download gratuito ... A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia download di epub ... Fare clic sul pulsante per ottenere A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia pdf nuovo libro ... A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo leggi ebook ... Questo sito ha attualmente oltre un migliaio di libri gratuiti disponibili per il download in vari formati di A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia miglior libro ... A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo libri online ... A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia scarica ebook PDF EPUB, libro in lingua italiana ... A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo popolare download di EPUB ... Scarica ebook A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo pdf gratuito ...